Menu Close

Transizione Sociale

Consiste nel presentarsi agli altri nel genere che si vuole affermare per se stessi e non in quello assegnato alla nascita. È un percorso che la persona transgender intraprende, sia all’interno che all’esterno dell’ambito familiare, per modificare la percezione che gli altri hanno rispetto al proprio genere e si manifesta mediante una comunicazione sia verbale (scelta di un nome differente da quello riportato nei propri documenti, utilizzo di pronomi diversi da quelli collegati al genere assegnato alla nascita) che non verbale (abbigliamento, taglio di capelli).

È sicuramente una scelta impegnativa e coraggiosa a qualsiasi età, ma manifestarsi agli altri e, dunque, essere riconosciuti con il proprio genere è veramente un grande traguardo.

Con il termine coming-out si intende la condivisione di aspetti del proprio vissuto intimi e personali, con una persona che si reputa di fiducia. Molto spesso fare coming-out è qualcosa di non semplice perchè comporta di esporsi al mondo con il proprio “se”. Non è mai un obbligo fare coming-out ma al contrario è necessario non rivelare le informazioni personali di chi ci ha concesso la sua fiducia.

Di seguito una ragazza di nome Greta che parla del coming-out: